Charlie è un popolare studente di scuola secondaria che è diventato amico di uno sconosciuto online: Jordan. Jordan condivide molti degli stessi interessi di Charlie e i due sono diventati amici nonostante non si siano mai incontrati di persona
Charlie è un popolare studente di scuola secondaria. Ama condividere momenti della sua vita sui social media tra cui foto video e aggiornamenti sulla sua attività quotidiane. Un giorno Charlie riceve una richiesta di amicizia da Jordan che sembra essere un amico comune di alcuni dei loro compagni di classe. Charlie, senza pensarci su, accetta la richiesta. Jordan inizia a interagire frequentemente con Charlie, mettendo mi piace a tutti i loro post e commentando le loro foto. Iniziano a chattare attraverso messaggi diretti, condividendo interessi e hobby. Nel corso del tempo, Charlie si sente a suo agio con Jordan e lo considera un amico, nonostante non lo abbia mai incontrato di persona.
Competenze affrontate
Conoscenza | Abilità | Attitudini |
Conoscenza del concetto di ricatto online, delle diverse forme di esso e di altre truffe utilizzate dai ricattatori. | Capacità di riconoscere le minacce di ricatto online. | Consapevolezza di essere protettivi nei confronti delle tue informazioni personali online. |
Conoscenza delle leggi e dei regolamenti relativi al ricatto online e alle conseguenze. | Comprendere e applicare le impostazioni sulla privacy pertinenti ai propri account e dispositivi. | Consapevolezza dell’importanza di provare empatia nei confronti delle vittime ricattate. |
Understanding how one can protect their personal information online. | Analizzare la situazione di ricatto e capire come rispondere in modo appropriato. | Disponibilità ad agire per conto della persona che è diventata vittima di un ricatto. |