L’intervento decisivo

Ricordati di effettuare il log out!

This is a preview lesson

Register or sign in to take this lesson.

Luca prova a parlare con Anna e Andrea a scuola ma ogni tentativo sembra andare a vuoto. Anna non crede alla sua buona fede, non si sente al sicuro e non riesce a fidarsi delle sue parole. Il mistero si infittisce sempre di più fino a quando nell’ora di informatica un suo compagno gli fa notare che ha dimenticato di disconnettere il suo account. Luca a quel punto, saturo di quella situazione, lo aggredisce verbalmente, pensando che sia stato lui a rubare e condividere quegli screenshot e viene ripreso dal professore d’informatica, che lo trattiene dopo le lezioni per parlare del suo comportamento. Luca, esasperato e sempre più preoccupato, decide di parlare con il professore, il quale lo rassicura promettendo di aiutarlo. Viene effettuato un piccolo intervento per informare la classe sui danni causati dalla condivisione di informazioni private altrui, aggravato dall’aver attuato questo gesto nei confronti di persone che si frequentano ogni giorno senza il loro consenso, invitando a esprimere la propria opinione apertamente nella vita reale. Sostiene inoltre Luca che, nonostante la leggerezza fatta con l’account, ha fatto la cosa giusta parlandone e dando la possibilità ai ragazzi di poter essere onesti tra loro. I compagni hanno l’occasione per potersi chiarire e Luca per fare le proprie scuse al compagno aggredito, il quale non era al corrente della situazione. Luca, inoltre, ha l’opportunità per raccontare apertamente di quanto lui sia rimasto ferito dal suo comportamento e si dimostra dispiaciuto per la sua leggerezza.