L’intervento decisivo

La realizzazione di Luca

This is a preview lesson

Register or sign in to take this lesson.

Luca passa dallo sbigottimento al rossore e non riesce proprio a capire cosa ha fatto di male. Ogni tanto quando gioca esagera, ma non oltrepassa mai certi limiti e sicuro non viola le regole. Prova a contattare Anna, ma scopre di essere stato bloccato. Prova allora a contattare Andrea, ma anche lui non gli risponde. Altri suoi amici online sembrano essere più comunicativi: alcuni lo considerano un eroe, altri lo ignorano e lo insultano, altri ancora lo apprezzano soprannominandolo Dr. Jekyll, perché a dispetto della sua genuinità e allegria, anche lui sembra nascondere un lato oscuro. Luca non si spiega cosa possa essere cambiato dall’oggi al domani. Non capisce perché né Andrea né Anna gli rispondano, fino a quando uno dei loro amici non gli rivela la triste verità: non solo qualche sera fa, a quanto pare, ha postato delle conversazioni private tra lui e Anna, ma l’ha anche derisa pesantemente, mentre Andrea sembrava difendere Anna. I suoi amici gli mandano gli screenshot della chat e lui passa dall’essere rosso come un peperone a diventare bianco come uno straccio: ma che cavolo è successo? E perché Andrea, che cercava di difendere Anna, non gli ha detto nulla? Luca si vergogna da morire e non può fare a meno di pensare che qualcuno voglia incastrarlo. Si sente ferito e violato nel suo intimo, perché anche se il videogioco “è solo un gioco” non è tale il rapporto che teme di aver perso con Anna e Andrea.